BIOGRAFIA

Mi chiamo Alice, ma nel mondo artistico molti mi conoscono come Peska, un soprannome nato durante gli anni dell’istituto d’arte e che porto con me come un sigillo della mia creatività.

Fin da piccola ho vissuto un rapporto intenso con l’arte: a dodici anni ho scoperto la pittura ad olio e da allora non ho più smesso di esplorare.

Diplomata in Arte del Tessuto all’Istituto P. Selvatico, la mia formazione ha preso vita tra viaggi, sperimentazioni e un’evoluzione autodidatta che ha dato forma a uno stile unico: pennellate morbide e sinuose, che mi piace definire “indipendenti” e un mix di astrazione e figurazione.

Nel 2014, il mio amore per l’arte si è intrecciato alla storia: ho conseguito la qualifica di tecnico del restauro dei beni culturali, lavorando su gioielli architettonici come Palazzo Ducale a Venezia. 

Ma la mia strada non è mai stata lineare: lo stesso anno ho intrapreso un percorso nel settore metalmeccanico, nell’azienda di famiglia, rimanendo comunque fedele alla mia vena creativa con esposizioni artistiche e dando vita a nuove opere.

Negli ultimi anni, l’argilla è entrata nella mia vita, portandomi a esplorare la tridimensionalità e a unire arte e natura.

Le mie più recenti installazioni multimateriche rappresentano oggi il punto d’incontro tra tutte le mie esperienze, passioni e scoperte, integrando trucioli e scarti di materiali provenienti dalle lavorazioni metalmeccaniche. 

In ogni opera si fondono mondi apparentemente distanti, dando vita a creazioni uniche che emanano un’energia elevata e irripetibile.

Ogni pezzo racconta una storia, la mia, fatta di trasformazioni, ascolto e un costante dialogo con l’anima.

In & out studio

Video 2017

esposizioni, concorsi e collaborazioni

Anno 2021

-esposizione collettiva presso La mia villa in bistrò - la casa dell’artista, Mira, Venezia

Anno 2017:

-pubblicazione nell'antologia "Italian Contemporary Art", a cura di Jennifer Ravasi, associazione LordThomas

-esposizione collettiva "Io sono verticale", ONART gallery, Firenze

-esposizione personale "Nature is a Language", hotel Helvetia, Jesolo, Venezia

Anno 2016:

-esposizione personale "Nature is a Language", hotel Helvetia, Jesolo, Venezia

Anno 2015:

-artista selezionata da "Your Lamp" per la collaborazione su progetto di lampade artigianali personalizzabili.

Anno 2013:

-"Satura Prize 2013", collettiva dei finalisti del concorso internazionale Satura Prize , Palazzo Stella, Genova, a cura di Satura Art Gallery.

-"Differenti Realtà", bipersonale presso Elle Galleria, Preganziol, Treviso; presentazione di Siro Perin.

-"Seconda mostra concorso di pittura su tagliere", esposizione collettiva, menzione di merito, Stigliano, Venezia

-"Mosquito - In my garden", esposizione collettiva, Padova, in collaborazione con Lo Stato dell'Arte e La Mela di Newton.

-"Arte all'aria aperta", esposizione collettiva al castello dei Da Peraga, Peraga di Vigonza, Padova.

-Esposizione personale all'interno del festival "Piazzola Live", giardini piazza Camerini, Piazzola sul Brenta, Padova.

-"Ieri e oggi resistenza", esposizione Collettiva, villa Contarini dei Leoni, Mira, Venezia. . 

-"Segni Indelebili", centro culturale De Andrè, Marcon, Venezia. Esposizione Collettiva a cura di associazione colors. 

Anno 2012:

-"Nuovi Segnali", Padova. Esposizione collettiva all'interno del progetto "Costruire Cultura", in collaborazione con l'università degli studi di Padova e Progetto Giovani. 

Anno 2010:

-Esposizione pittorica personale presso “Sherwood Open Art”, Sherwood festival, Padova;

Anno 2006:

-segnalazione al concorso internazionale “Un talento per la scarpa” organizzato da CERCAL s.p.a. San Mauro Pascoli - Fc;

Anno 2005:

-seconda classificata al concorso nazionale “JeansVagando” organizzato dal salone del tessile di Varese;

Anno 2004:

-prima classificata al concorso internazionale “SERIKOS fashion textile design award” sezione cravatteria, organizzato per SERIKOS Collezioni e Tessili s.p.a. (Lurate Caccivio - Co)